Dario Aufiero Acpprdatpre e Restauratore
Dario Aufiero Acpprdatpre e Restauratore
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Atelier
  • Blog
  • Strumenti in vendita
  • Contatti
  • Cosa dicono di me
    • I miei Clienti
    • Recensioni Google
    • Recensioni Facebook
  • Altro
    • Home
    • Chi sono
    • Servizi
    • Atelier
    • Blog
    • Strumenti in vendita
    • Contatti
    • Cosa dicono di me
      • I miei Clienti
      • Recensioni Google
      • Recensioni Facebook
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
  • Atelier
  • Blog
  • Strumenti in vendita
  • Contatti
  • Cosa dicono di me

La mia storia

Benvenuto!

Mi chiamo Dario Aufiero e sono un accordatore e restauratore di pianoforti, specializzato nel restauro degli strumenti storici a tastiera.


Nato a Roma il 18/07/1994 e sono figlio d’arte del noto tenore Valerio Aufiero.


Fin da piccolo sono sempre stato immerso nella musica, ascoltando artisti di ogni genere, da chi cantasse a chi facesse solamente teatro o fosse pianista, artisti che hanno frequentato la mia casa, e il rapporto lavorativo che hanno avuto con mio padre, giorni trascorsi ad ascoltare e vedere le loro innumerevoli prove. 


Da qui nacque la passione e l’amore che nutro per lo strumento di cui ora mi prendo totalmente cura: 

il Pianoforte. 


Grazie al Maestro Adolfo Capitelli mi ha indicato l'esistenza al conservatorio di Santa Cecilia, in Roma, il corso di "ACCORDATURA E TECNOLOGIE DEL PIANOFORTE" 


In questi anni trascrosi al corso  non posso non ringraziare la persona che mi ha formato e istruito in questo percorso didattico: il Maestro Mauro Buccitti. 

Accordatore dei più illustri pianisti a livello mondiale, ha istituito questo Corso in Conservatorio in modo di poter continuare a tramandare ma soprattutto a far conoscere a noi giovani, l’arte e il mestiere di diventare un accordatore. 


Da questo momento la mia vita è cambiata radicalmente.


Successivamente ci fu la possibilità di vistare un vero e proprio laboratorio che si occupava non solo di restauro di strumenti storici a tastiera ma soprattutto della nascita e della costruzione di tali strumenti. 

Questa Masterclass si tenne in uno dei più importanti laboratori al mondo, situato a Cinisi in Sicilia: 

l’atelier del Maestro Ugo Casiglia. 

Affascinato in quei pochi giorni di “immersione totale” per le tantissime cose che vidi: le attrezzature usate, il poter toccare con mano un pezzo di legno che diventa, con la sapiente maestria di chi lo lavora, uno strumento sonoro, ammirare strumenti storici perfettamente restaurati e funzionanti, copie di clavicembali, fece crescere in me il desiderio di voler approfondire tutto ciò e pensavo se avessi potuto far parte, come apprendista, di quel laboratorio. 

Presi coraggio e scrissi una mail al maestro Casiglia, presentandomi e mostrando in quelle parole che digitavo tutto il mio desiderio di voler approfondire la materia e se era possibile frequentare il suo laboratorio. 

Il mio percorso come osservatore è durato circa tre anni, nei quali ogni fine settimana ritornavo a Roma per continuare gli studi in Conservatorio per potermi diplomare come accordatore. 


In quest’occasione capii realmente chi volevo essere nel mio domani. 


Le giornate trascorse assieme al Maestro Casiglia e al Maestro Giannola presso i loro laboratori di restauro, hanno contribuito alla mia formazione, non solo teorica e pratica ma anche di relazione con il pubblico, cioè a come interfacciarmi con i clienti, saper rispondere con dovizia di particolari a quello che essi mi chiedevano, la postura, il linguaggio, una serie di particolari che avrebbero reso bene l’immagine della mia persona, quello che sono oggi.  


Il regalo più grande che mi è stato trasmesso nei loro laboratori è l’arte e la cura della perfezione, dove ogni dettaglio, ogni componente che costituisce il pianoforte non viene trascurato, ma viene curato in ogni suo singolo aspetto, anche se non immediatamente visibile all’esterno.


Un percorso formativo che mi ha portato oggi ad essere un accordatore e un restauratore specializzato sugli strumenti storici a tastiera. 


Ho un Atelier annesso il laboratorio di restauro a Fonte Nuova, a pochi passi da Roma, nel quale mi occupo della cura e manutenzione degli strumenti a tastiera storici e di quelli più moderni. 


Mi chiamo Dario  Aufiero e faccio il lavoro più bello del mondo.

I miei servizi

Seguo i miei clienti passo dopo passo nel loro percorso che li porterà ad avere la massima efficienza e il più bel suono che si potrà ottenere dal loro strumento. 


Niente viene lasciato al caso e tutto viene curato con meticolosità e professionalità. 


Proprio per questo per ogni lavoro che io eseguo, viene rilasciata una documentazione scritta in modello pdf e un Cd rom con tutte le immagini e video dei lavori svolti. 

Scopri di più sui miei servizi

1/9

Le fotografie sono la nostra memoria nel tempo...

I miei Attestai

Annuncia eventi futuri

Primo Anno: "Corso base"

Annuncia eventi futuri

Partecipante come uditore al corso di 

"Perfezionamento e di interpretazione musicale" Sermoneta 

Annuncia eventi futuri

Annuncia eventi futuri

Promuovi le offerte in corso

 Allievo effettico al corso di 

Perfezionamento e di interpretazione musicale" Sermoneta  

Promuovi le offerte in corso

Promuovi le offerte in corso

Promuovi le offerte in corso

Seminario Master-class di tecnologia del pianoforte

Promuovi le offerte in corso

Seminario teoria e pratica dell'accordatura pianistica

I miei Maestri

Con il Maestro Mauro Buccitti 

Con il Maestro Ugo Casiglia

Con il Maestro Giuseppe Giannola

A mio padre

Mio padre mi ha fatto dono del più grande regalo 

che un padre possa dare a un figlio: 

HA CREDUTO IN ME!

Contattami

Fissa un appuntamento.

Conoscerci è la cosa migliore.

Dario Aufiero

+39 329 243 8663

Copyright © 2020 

Dario Aufiero Riparazione Strumenti Musicali 

Via Angelo Poliziano 39/41 Fonte Nuova Roma, Italy

P.IVA15401521008

Tutti i diritti riservati.

  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti. Politica sulla privacy

RifiutaAccetta